Un tour tra gli ingredienti naturali scelti per Epica

Ogni mattina si scorgono dietro le tende i richiami arcobaleno di quei piccoli frutti che attirano tutti, ma, al gusto, sono per pochi. L’orto di Epica, infatti, risplende dei riflessi colorati delle coltivazioni di peperoncini che nascono, crescono e fanno i frutti a pochi centimetri dai loro luoghi di lavorazione creativa. Sì, è vero, correttamente si dovrebbero definire ingredienti naturali a km 0, ma quelli di Epica non distano nemmeno mezzo km dalla loro casa madre.
La passione dei suoi creatori ha fatto di Epica oltre che un marchio di specialità gastronomiche indubbiamente innovative, anche e forse in primis un produttore ecosostenibile. I principali ingredienti delle marmellate e prodotti derivati, ovvero i beneamati peperoncini, vengono allevati tra le mura di casa. Ma non è tutto! La maggior parte di tutti gli altri componenti è selezionata da una gamma di articoli rigorosamente coltivati in un raggio di pochi km rispetto all’area di vendita.
Gli ingredienti a km 0: i tre prescelti
Vediamo nel dettaglio i principali ingredienti delle ricette delle marmellate piccanti Epica:
- la cipolla rossa: base pungente a contrasto con l’aroma godurioso del cioccolato in Epica Black, è rigorosamente quella di Medicina. Prodotta, quindi, solo a qualche chilometro di distanza è diventata marchio riconosciuto su scala nazionale. Coltivata tra sei comuni della provincia di Bologna, la cipolla sbarca in casa Epica dopo una scampagnata così breve da non goderne neanche il paesaggio.
- peperoni: scelti a rappresentanza del gusto mediterraneo si amalgamano ai sapori più o meno piccanti delle “classiche”, come la Red, la Gold e la Brown. Indipendentemente dal loro colore sono indistintamente selezionati tra le coltivazioni del territorio circostante alla casa madre di Epica.
- fichi: raccolti esclusivamente secondo stagionalità tra le foglie del circondario, rappresentano l’ingrediente dolce per eccellenza tra le delizie piccanti. Cuore ricco di Epica Fico, i frutti arrivati appena maturi, inebriano di freschezza il gusto della confettura.
Il pomodoro: quando la qualità arriva da lontano, ma non troppo
Con la qualità come primo obiettivo da rispettare, Epica utilizza anche ingredienti scelti che possono vantarsi di certificazioni e denominazioni. Su tutti ricordiamo il pomodoro che è rigorosamente San Marzano, ma prodotto anch’esso a meno di 2 km da casa in un’azienda biologica-biodinamica.
La scelta di ingredienti curati e, il più possibile, naturali rende le marmellate e i prodotti derivati delle vere e proprie piccanti delizie di qualità riconosciuta, arrivando al gusto ma partendo dalla produzione.

Informazioni
Epica - Piccanti Delizie
Via per Rastellino, 34/F
Castelfranco Emilia (MO)
Telefono: +39 349 3707923
Email: info@epica-srl.it
Seguici
© 2016-2019 Epica S.r.l. con socio unico - P.IVA 03538210364 - REA MO396644 - Capitale sociale 900€ i.v.
Via per Rastellino, 34/F Castelfranco Emilia - Modena - PEC marcello.corsini@pec.veterinarimodena.it