+39 349 3707923 info@epica-srl.it
0 Elementi

Il sapore della qualità che risveglia la fantasia

Ottobre 18, 2019

Vi suona per caso familiare l’immagine di un’ombra che traspare da un cappello da chef, intenta a manovrare come un burattino i movimenti del ragazzo che quel cappello lo indossa? Probabilmente si, perché nonostante la sua natura di film per bambini “Ratatouille” è piaciuto a tutti, senza differenze di età.

Succede spesso, come in questo caso, che le pellicole animate, prodotte per un pubblico giovane, rimangano anche nella mente dei più grandi. Perché? Semplice. I valori trasmessi non fanno distinzioni, sono validi in qualsiasi situazione quotidiana. Ma quali sono quelli trasmessi da un topino che da sotto a un cappello dà sfogo alle sue doti culinarie? Indubbiamente fa riflettere sull’insignificante puntare il dito contro la diversità, e poi insegna un lato della cucina che troppo spesso viene messo da parte. Nella semplicità della ricetta che dà il nome allo stesso film, c’è un ingrediente non trascurabile: la qualità dei prodotti quotidiani.

La semplicità nell’ideologia di Epica

Sinonimo di purezza e tradizione, quella ricetta di verdure stufate che ha conquistato i maxischermi, incantando grandi e piccoli, racchiude tra i colori degli ortaggi e la precisione del taglio da chef, un’idea pura: non serve esagerare per sorprendere…nemmeno in cucina.

Epica ha colto l’insegnamento e ne ha fatto l’ideologia guida alla base dei suoi prodotti. Poco elaborate come le confezioni diventate simbolo dell’azienda, le confetture piccanti nascono, anch’esse, dall’estro creativo di due amanti della cucina che per i loro prodotti selezionano con cura ogni ingrediente. Il tutto nel rispetto di un unico obiettivo, mangiare d’eccellenza.

Il processo di selezione, tra test di gusto e combinazioni di colori

Per arrivare al traguardo e ottenere il risultato voluto, passano dalle cucine innumerevoli proposte che solo dopo aver superato i selettivi test di gusto, consistenza e abbinamento, diventano parte integrante di una famiglia piccante. Il prodotto finale di qualità è un richiamo alla tradizione, grazie all’accostamento tra prodotti della terra e un frizzante insaporitore, il peperoncino.

L’ultima parola, però, spetta sempre al consumatore, perché se in Ratatouille il piatto era valutato dal critico culinario per eccellenza, le marmellate piccanti devono superare i gusti diversi dei clienti finali. Il giudice cambia ma la strategia rimane la stessa.

La tradizione, infatti, richiama l’infanzia, quel periodo di purezza e ingenuità che ognuno vive senza condizionamento. Come un bagliore, l’assaggio vuole conservare in sé il ricordo della naturalezza di bambino risvegliando in ognuno l’immagine di quei momenti di semplicità quotidiana.

Le ricette di Epica, nate per passione e prodotte per condivisione, incarnano quell’euforia di gusto che vuole essere sinonimo dell’incontenibile eccitazione infantile. Proprio come la Ratatouille, che risveglia nella rigidità e compostezza di un uomo affermato, l’immagine spensierata dei momenti passati.

Epica - Piccanti Delizie

Via per Rastellino, 34/F
Castelfranco Emilia (MO)

Telefono: +39 349 3707923
Email: info@epica-srl.it

Seguici

© 2016-2019 Epica S.r.l. con socio unico - P.IVA 03538210364 - REA MO396644 - Capitale sociale 900€ i.v.

Via per Rastellino, 34/F Castelfranco Emilia - Modena - PEC marcello.corsini@pec.veterinarimodena.it

Agenzia di Comunicazione

Iscrizione alla newsletter

 
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere informazioni e aggiornamenti sul mondo Epica. Per te subito uno sconto del 10% per il tuo primo ordine sul nostro shop online.

Ti sei iscritto con successo!