+39 349 3707923 info@epica-srl.it
0 Elementi

Aperitivo in casa: idee al peperoncino per un happy hour piccante

Novembre 18, 2019

Appuntamento con gli amici sull’agenda per un aperitivo in casa, e questa volta è il vostro turno: siederanno tutti attorno alla tavola di casa vostra per gustare assieme l’aperitivo mensile. Avete deciso di invitarvi, di volta in volta, l’uno a casa dell’altro per assaggiare la cucina di tutti, però il dilemma della preparazione oggi tocca a voi.

Come incantare il palato degli ospiti? Per evitarvi di sfogliare le infinite pagine extra battute e piene di fotografie fin troppo perfette dei ricettari da super chef, vi proponiamo delle idee per aperitivo semplici ma frizzanti, a stupore garantito.

Ricette per un aperitivo fatto in casa dal cuore piccante

Il segreto delle proposte? La base al peperoncino.

Il retrogusto piccante che farà da filo conduttore alla totalità degli stuzzichini proposti, saprà dare quel gusto innovativo e peperino all’aperitivo, per esaltare l’atmosfera divertente che si prospetta in una qualsiasi rimpatriata tra amici.

Ecco allora un menu “dalla A alla Z” con ricette per un aperitivo fatto in casa a base di peperoncino, per apparecchiare di allegria il buffet dell’happy hour.

Patatine aromatizzate

Guai a chi si ferma al nome e pensa di risolvere il problema tra gli scaffali del supermercato. Mettetevi il copricapo da cuoco e date sfogo alla vostra vena creativa.

Come? Basterà tagliare finemente delle semplici patate, lasciarle riposare per una mezz’oretta in frigorifero immerse nell’acqua fredda in cui avremo precedentemente sbriciolato pezzetti di aglio, rosmarino e necessariamente peperoncino.

Per la cottura potete decidere di procedere friggendo o infornando, a seconda che le vostre inclinazioni tendano più o meno verso accorgimenti salutari, e per la presentazione il consiglio è quello di servirle accanto ad una confezione di Epica Red. Prima di storcere il naso, provatelo! L’accostamento vi farà sicuramente riscoprire un nuovo uso della marmellata, che aggiungerete senza ombra di dubbio allo scaffale delle salse, tra una “barbecue” e una “messicana”.

Olive salentine

Tipiche delle tavole del Sud, in particolare della terra del sole, mare e vento, le olive schiacciate con il peperoncino possono essere un ottimo piatto da antipasto. Meglio ancora se di qualità “Leccine”, le olive devono essere lasciate macerare per qualche giorno per poi essere insaporite, prima dell’aperitivo, con abbondante olio, aglio, origano e peperoncino a rondelle.

Anche in questo caso, per soddisfare l’idea di rimpinzare le olive di un ripieno gustoso, Epica ci corre in soccorso: la Red è, tra le altre, quella più adatta al gusto quasi amarognolo delle olive appena preparate.

Bruschette peperine

In bianco o in rosso, a seconda del gusto, le semplicissime fette di pane tostato e reso croccante, possono essere insaporite con una base necessariamente frizzante.

Condite da aglio, olio ed eventualmente una passata di pomodoro fresco, le bruschette assorbiranno il piccante se, sulla base, avrete adagiato dei finissimi pezzi di frutto rosso. Per chi ama proprio esagerare, poi, la soluzione è una spalmata di Epica Black che andrà ad aggiungere il sapore della cipolla ai gusti già piccanti e decisi degli altri ingredienti speziati.

Pezzetti di formaggi aromatizzati

Siccome la passione casearia non sarà certamente l’hobby di molti, se vorrete ricorrere all’acquisto di un formaggio speziato, solo in questo caso, saremo lieti di scusarvi. L’alternativa casereccia, però, esiste per ogni situazione.

Accompagnare un tagliere di prodotti caseari classici con delle gustose proposte di marmellate piccanti saprà sicuramente soddisfare il palato degli amici, perfino dei più difficili.

Dove trovare le conserve giuste? Per questo problema non c’è altro modo che ricorrere alle piccanti delizie prodotte da Epica.

Scegliete la marmellata di Habanero Brown se l’acquisto del formaggio è ricaduto su un erborinato o stagionato, preferite invece Epica Orange piuttosto che Epica Green se avete appena affettato un formaggio fresco o a pasta molle. Infine, non tramonta mai l’accostamento fichi-formaggi e per questo, se il tagliere sa di mix, non potrete che propendere per Epica Fico, la classica che mette tutti d’accordo.

La scelta di uno stuzzichino, piuttosto che di tutti, saprà comunque e sicuramente lasciare i vostri ospiti a bocca aperta, un po’ per lo stupore, un po’ di più per la piccantezza! Non dimenticatevi, quindi, di accompagnare il tutto con delle semplici ma calibrate bibite da aperitivo.

Epica - Piccanti Delizie

Via per Rastellino, 34/F
Castelfranco Emilia (MO)

Telefono: +39 349 3707923
Email: info@epica-srl.it

Seguici

© 2016-2019 Epica S.r.l. con socio unico - P.IVA 03538210364 - REA MO396644 - Capitale sociale 900€ i.v.

Via per Rastellino, 34/F Castelfranco Emilia - Modena - PEC marcello.corsini@pec.veterinarimodena.it

Agenzia di Comunicazione

Iscrizione alla newsletter

 
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere informazioni e aggiornamenti sul mondo Epica. Per te subito uno sconto del 10% per il tuo primo ordine sul nostro shop online.

Ti sei iscritto con successo!